Ghemara |
La Ghemara chiede:
Che male c'è in una locandiera che la Mishna voleva imparare
da lei l'attendibilità della testimonianza di un'altra donna con
un kal vachomer (se la locandiera è degna di fede tanto più
lo sarà un'altra donna)?
La Ghemara risponde:
Disse R'Kahana: La locandiera di cui parla la nostra Mishna
era
una goya, e stava
discorrendo con semplicità e diceva:
Questo è il suo
bastone, questa è la sua bisaccia e questa è la tomba in
cui l'ho seppellito. E così insegnava Abba figlio di Maniume bar
Chiya: La locandiera era una goya, e stava discorrendo con
semplicità: Questo è il suo bastone, questa è
la sua bisaccia e questa è la tomba in cui l'ho seppellito.
La Ghemara chiede:
E allora le parole "Dov'è il nostro compagno" dalle
quali si apprende che ella rispose ad una precisa domanda e non stava "discorrendo
con semplicità".
La Ghemara spiega:
Quando li vide, scoppiò il lacrime. Allora essi le
dissero: "Dov'è il nostro compagno?" E lei disse loro: "È
morto e l'ho seppellito". È quindi evidente che il suo scoppiare
in lacrime prima ancora di parlare è la prova che stava "discorrendo
con semplicità".
La Ghemara riporta una Baraita:
Rabbanan insegnarono: Ecco L'EPISODIO DI UN
UOMO CHE VENNE A TESTIMONIARE PER LA DONNA, che il marito di
lei era morto, DI FRONTE A R'TARFON. GLI DISSE R'Tarfon:
FIGLIO
MIO, COM'È CHE TU SAI DELLA TESTIMONIANZA DI QUESTA DONNA?Egli
DISSE:
IO E LUI CE NE STAVAMO ANDANDO PER STRADAsenza conoscerci l'un
l'altro.E allora UN SOLDATO
GOYCI
CORSE DIETRO E l'altroPRESE UN RAMO DI OLIVOE
LO SPEZZÒ, E FECE INDIETREGGIARE IL SOLDATO che se la
dette a gambe. Dopo di che GLI DISSI: LEONE! SI RINSALDI
LA TUAPOSSANZA! MI DISSE: DA DOVE SAI CHE MI CHIAMO LEONE? InfattiCOSÌ
MI CHIAMANO NELLA MIA CITTÀ: "YOCHANAN FIGLIO DI RABBI YEHONATAN,
IL LEONE DI KEFAR SHICHAYA"! Ora TEMPO DOPO
Leone
SI
AMMALÒ E MORÌ.Così egli aveva conosciuto
il suo nome ed ora poteva testimoniare sulla sua morte.E
in base a questa testimonianza R'TARFON PERMISE A SUA
MOGLIE DI RISPOSARSI.
La Ghemara chiede:
Forse che R'Tarfon non aveva bisogno di una investigazione a
proposito di questo caso? Ma imparammo in una Baraita: Ecco L'EPISODIO
DI UN UOMO CHE VENNE A TESTIMONIARE PER LA DONNA, che il marito
di lei era morto, DI FRONTE A R'TARFON. GLI DISSE R'Tarfon:
FIGLIO
MIO, COM'È CHE TU SAI DELLA TESTIMONIANZA DI QUESTA DONNA?Egli
DISSE:
IO E LUI CE NE STAVAMO ANDANDO PER STRADA senza conoscerci l'un
l'altro.E allora UN SOLDATO
GOY
CI
CORSE DIETRO E l'altroPRESE UN RAMO DI FICO
E LO SPEZZÒ, E FECE INDIETREGGIARE IL SOLDATO che se
la dette a gambe. Dopo di che GLI DISSI: SI RINSALDI LA
TUA POSSANZA LEONE! MI DISSE: HAI BEN INDOVINATO IL MIO NOME Infatti
COSÌ
MI CHIAMANO NELLA MIA CITTÀ: "YOCHANAN FIGLIO DI YEHONATAN, IL LEONE
DA KEFAR SHICHAYA"! Ora TEMPO DOPO
costui
SI
AMMALÒ E MORÌ.
gli disse R'Tarfon per metterlo
alla prova: non mi hai forse detto che il tuo nome è YOCHANAN
FIGLIO DI YEHONATAN, DA KEFAR SHICHAYA soprannominato
IL
LEONE? gli disse: no, piuttosto così ti ho detto che
lui disse a me che lo chiamano: "YOCHANAN FIGLIO DI YEHONATAN,
IL LEONE DA KEFAR SHICHAYA" E R'Tarfon CONTROLLÒ
L'ESATTEZZA delle sue parole DUE, TRE VOLTE
E siccome l'uomoDISSE COSE COERENTI, R'TARFON
FECE RISPOSARE SUA MOGLIE, la moglie del defunto, in base a
questa testimonianza. Apprendiamo da questa versione del racconto che c'è
sì bisogno di una indagine!
La Ghemara spiega:
Si tratta di una disputa tra Tannaim. Perchè imparammo in
una Baraita: NON C'È NECESSITÀ DI SOTTOPORRE
I TESTIMONI DELLA DONNA, in base ai quali le si permette di
risposarsi, AD UN'INTERROGATORIO E AD UNA INCHIESTA, PAROLE
DI R'AKIVA. R'TARFON DICE: SI DEVE SOTTOPORLI. E DISPUTANO SUllo
stesso punto che disse R'CHANINA. PERCHÈ DISSE
R'CHANINA: PAROLE DELLA TORA, SIA IN QUESTIONI PECUNIARIE, SIA IN QUESTIONI
PENALI SI DEVE sottoporre i testimoni ad UN'INTERROGATORIO
E ad UN'INCHIESTA, PERCHÈ È DETTO:
UN
UNICO GIUDIZIO VI SARÀ PER VOI. E PER QUALE RAGIONE i
Chachamim DISSERO che NELLE
QUESTIONI PECUNIARIE NON C'È BISOGNO DI UN'INTERROGATORIO E DI UN'INCHIESTA?
In
modo CHE NON VENGA SERRATA LA PORTA DI FRONTE A COLORO
CHE HANNO BISOGNO DI UN PRESTITO. Infatti nessuno presterebbe
denaro se il suo recupero fosse intralciato e messo in pericolo da troppi
interrogatori ed inchieste sui testimoni.
La Ghemara chiede:
E su quale punto disputano qui nel caso della testimonianza
della donna?
La Ghemara risponde:
Un sapiente (R'Akiva) riteneva: Siccome c'è la ketubbada
riscuotere alla morte del marito - si considera come una questione
pecuniaria e non occorre controllo dei testimoni. E un sapiente
(R'Tarfon)
riteneva:
Siccome noi permettiamo una donna sposata al mondo - si considera come
una questione penale ed sono necessari interrogatorio ed inchiesta
sui testimoni.
La Ghemara per concludere il trattato Yevamot con qualcosa
di buono porta questa Baraita:
DISSE R'ELAZAR IN NOME DI R'CHANINA: GLI STUDIOSI
DELLA TORA AUMENTANO LA PERFEZIONE NEL MONDO, PERCHÈ È DETTO:
E
in
quel giorno TUTTI I TUOI FIGLI SARANNO ISTRUITI NELLA
DIVINA SAPIENZA E allora I TUOI FIGLI
SARANNO PORTATORI DI GRANDE PERFEZIONE a tutto il mondo. |